Dizionario Enciclopedico del Calcestruzzo: Seconda Edizione
La seconda edizione del libro Dizionario Enciclopedico del Calcestruzzo (DEC) di 295 pagine (con formato 20 x 30 cm) contiene diversi nuovi termini rispetto alla prima edizione: Blocchi di calcestruzzo, Diagnosi dell’ASR, Difetti delle casseforme, Grattacielo in calcestruzzo, MDF, Ponti termici, Smaltimento dell’amianto, Terrazza Mascagni, Vetro macinato ed altri ancora.
Il DEC è un’opera che si distingue da tutti gli altri libri del settore per l’impostazione di taglio enciclopedico che descrive sia termini di gergo come “lancista”, padroncini”, ecc., sia i termini complessi che richiedono un approccio rigorosamente scientifico ed olistico. Si può menzionare tra questi ultimi l’argomento indicato come “Fisica dell’acqua nel calcestruzzo”, dove sono raccolti vari aspetti del comportamento dell’acqua dentro il materiale che ha considerevoli ripercussioni pratiche sul comportamento del calcestruzzo: la distinzione tra adsorbimento e assorbimento d’acqua, la condensazione dell’acqua dentro i pori capillari ancorchè l’ambiente sia insaturo di vapore, la teoria della pressione idraulica per spiegare l’importanza della spaziatura delle microbolle d’aria inglobata per resistere alla formazione espansiva e distruttiva del ghiaccio.
Ci sono molti altri termini che sono trattati in forma di un capitolo omogeneo con varie voci ripetute singolarmente in ordine alfabetico in modo che il lettore da un voce parziale possa agevolmente entrare in una trattazione più completa ed organica. Si può menzionare tra questi argomenti il Restauro delle strutture degradate o le Famiglie di calcestruzzo.
Sono anche presenti nel DEC termini di carattere commerciale ma privi di spessore scientifico come il Cemento osmotico o il Calcestruzzo per le ostriche.
Di grande interesse sono le ricostruzioni storiche dei progressi quale quello che porta dalla Calce idraulica al Cemento Portland passando per i prodotti intermedi come il Cemento Romano, il Cemento di Frost, ecc.
Altrettanto importanti sono le biografie scientifiche di scienziati e tecnologhi del calcestruzzo quali, per esempio, Abrams, Lyse, Lavoisier, Le Chatelier, Neville, Malhotra, Pedeferri, Sersale, ecc.
Mario Collepardi, ACI Honorary Member e Socio Onorario aicap
P.S. La seconda edizione del libro DEC è disponibile nelle librerie al prezzo di 65 €. I soci dell’AICAP possono ordinare il libro a info@encosrl.it al prezzo scontato di 55 € incluso il costo del trasporto per corriere espresso all’indirizzo postale che verrà precisato dal richiedente.