Evento di lancio di ICC2022
il 14 giugno al Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Alla presenza del Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP, l’ing. Massimo Sessa, presso il Parlamentino del Consiglio dei Lavori Pubblici è stato presentato il programma di Italian Concrete Conference 2022 “Il calcestruzzo nella transizione ecologica”, che si terrà a Napoli dal 12 al 15 ottobre.
Se ne parla su Ingenio – media partner di ICC2022
Qui sotto i link alle interviste in video effettuate da Ingenio a:
Pietro Baratono, Presidente seconda sezione del Consiglio Superiore LLPP, Patrocinatore di ICC2022
ICC 2022, occasione per parlare di innovazione e di opere infrastrutturali
Fabio Croccolo, Presidente terza sezione del Consiglio Superiore LLPP
ICC 2022, un’occasione per mettere tutti gli attori del settore in un unico tavolo
Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, patrocinatore ICC2022
ICC 2022, il “luogo” dove definire le regole per migliorare la qualità degli edifici
Franco Angotti, Presidente aicap
ICC 2022, appuntamento a Napoli coi protagonisti dell’ingegneria strutturale del c.a.
Enrico Nusiner, Presidente CTE
Alla ICC 2022 si parlerà di sostenibilità, di ingegneria strutturale e di PNRR
Marisa Pecce, Coordinatrice del Comitato Organizzatore di ICC2022
Come sarà organizzato l’ ICC 2022
Maria Antonietta Aiello, Coordinatrice del Comitato Scientifico di ICC2022
Quali saranno i temi dell’ Italian Concrete Conference 2022?
Fabrizio Averardi Ripari, vice Presidente aicap
Alla ICC 2022 non solo accademici ma anche progettisti e mondo dell’industria
Emanuele Renzi, ANSFISA, Direzione Generale Infrastrutture Stradali
ICC 2022, importante anche per l’attività di controllo di ANSFISA
Eduardo Caliano, Presidente CODIS
importanza della diagnosi delle patologie del calcestruzzo per la sua conservazione