Notizie

14 – 16 Aprile 2021
http://www.icd-italianconcretedays.it
ON LINE
Per il protrarsi degli impedimenti sanitari, l’evento si svolgerà, nelle stesse date, in modalità telematica.
Sarà presto diffusa la locandina dell’evento e tutti gli aggiornamenti saranno disponibili anche sul sito della manifestazione www.icd-italianconcretedays.it
PREMIO aicap 2020
REALIZZAZIONI DI OPERE IN CALCESTRUZZO
RINVIO SCADENZA
In conseguenza del protrarsi delle difficoltà legate alla emergenza sanitaria, l’aicap ha deciso di posticipare ulteriormente la data di sottomissione delle candidature per la sesta edizione del Premio Realizzazioni di opere in calcestruzzo, al
20 Marzo 2021
Si ricorda che saranno conferiti due Premi, per le due categorie:
- Edifici
- Opere infrastrutturali
Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO (clicca qui).
Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate successivamente all’aprile 2018 (data del bando 2018).
Verranno presto indicate le modalità di presentazione al pubblico delle opere a concorso e le modalità di premiazione dei vincitori, in conseguenza della decisione di far svolgere gli Italian Concrete Days 2020 in modalità telematica nei giorni 14-16 aprile 2021.
Febbraio 2021
Il Presidente
Marco Menegotto
Quote sociali anno 2021
Comunichiamo ai Soci che intendono rinnovare l’iscrizione all’aicap che le quote sociali per l’anno 2021 sono rimaste invariate e sono quindi pari a:
- Socio Individuale: € 100
- Socio Collettivo: € 500
- Socio Sostenitore: non meno di € 2000
- Socio Studente: € 30
Anche per il 2021 vi è la possibilità di aderire alla proposta di quota cumulativa fib +aicap+CTE.
I Soci in regola riceveranno in omaggio i volumi che verranno pubblicati nell’anno in corso. Inoltre godranno di quote ridotte di iscrizione agli ICD2020 di Napoli e per l’acquisto dei volumi aicap.
Rinnoviamo l’invito ai Soci che non lo abbiano ancora fatto a versare la quota 2020.
A loro sarà inviata la Parte III delle Raccomandazioni aicap “Realizzazione e Gestione del Calcestruzzo Strutturale Presollecitato con armatura post-tesa”, che tratta della “Qualifica delle OSP e del loro personale – Regolamento applicativo”.
Conferenze telematiche organizzate da ENCO- Engineering Concrete, con il patrocinio di aicap
.
ENCO – Engineering Concrete – , il cui Presidente è il Prof. Mario Collepardi Socio Onorario aicap, comunica che ogni giovedì alle ore 15 è disponibile una conferenza telematica sugli argomenti appartenenti alle seguenti tre categorie:
-TECNOLOGIA DEL CALCESTRUZZO
-CALCESTRUZZI SPECIALI
-DIAGNOSI DEL DEGRADO E RESTAURO DELLE STRUTTURE IN C.A. E C.A.P.
Per visionare gratuitamente queste conferenze telematiche, gli interessati debbono inviare a info@encosrl.it il proprio indirizzo email.
Qui il link ad una presentazione a titolo di esempio sulle “Proprietà meccaniche ed elastiche del calcestruzzo”.
L’offerta ENCO è patrocinata da aicap.
https://www.encosrl.it/
Raccomandazioni aicap “Realizzazione e Gestione del Calcestruzzo Strutturale Presollecitato con armatura post-tesa”. Parte III
E’ in corso l’invio a tutti i Soci aicap che hanno versato la quota associativa 2020 della Terza ed ultima parte delle Raccomandazioni aicap “Realizzazione e Gestione del Calcestruzzo Strutturale Presollecitato con armatura post-tesa”, che tratta della “Qualifica delle OSP e del loro personale – Regolamento applicativo”.

Forniamo il link al canale YouTube di Ingenio con l’intervista al Vice Presidente Franco Angotti in occasione del Seminario aicap-CTE Calcestruzzo e innovazione strutturale: nuovi modelli e esperienze tenutosi in ambito SAIE 2020.
https://www.youtube.com/watch?v=g00HVAig8jU
Pubblichiamo l’intervista di Ingenio al Presidente aicap Marco Menegotto.
________________________________________________________
Pubblichiamo l’intervista rilasciata ad Ingenio dal Presidente del CTE, Claudio Failla.
Clicca qui
Si riporta il link all’articolo del Presidente Marco Menegotto “Resistente, durevole e sostenibile: calcestruzzo, il materiale per le infrastrutture“, pubblicato sul blog Federbeton.
https://blog.federbeton.it/resistente-durevole-e-sostenibile-calcestruzzo-il-materiale-per-le-infrastrutture/
Per gentile concessione del Presidente ASSOBETON Giorgio Ferrarini, pubblichiamo un suo recente articolo dal titolo “Il caminetto? Ci brucio gli scarti del calcestruzzo”
Clicca qui