WWW.ITALIAN-CONCRETE-CONFERENCE.COM
.
ISCRIVETEVI!
PER LE ISCRIZIONI CONTATTATE
aicap
segreteria@associazioneaicap.it
WWW.ITALIAN-CONCRETE-CONFERENCE.COM
.
ISCRIVETEVI!
PER LE ISCRIZIONI CONTATTATE
aicap
segreteria@associazioneaicap.it
PREMI AICAP 2024
.
REALIZZAZIONI DI OPERE E PROGETTI DI OPERE IN CALCESTRUZZO STRUTTURALE
.
BANDO DEL CONCORSO
.
L’aicap indice la ottava edizione del Premio “di eccellenza” per opere realizzate in calcestruzzo strutturale e dalla precedente edizione anche per progetti di opere da realizzarsi in calcestruzzo strutturale.
Il Premio è stabilito per le seguenti due categorie:
- Opere già realizzate
- Progetti di opere
e per ciascuna categoria si distinguono le sottocategorie:
- Edifici
- Opere infrastrutturali
Per ciascuna categoria saranno nominati due vincitori: uno per la sottocategoria edifici e uno per la sottocategoria opere infrastrutturali.
Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO.
Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate successivamente ad aprile 2022 (data del bando della precedente edizione del Premio). I progetti debbono essere stati redatti negli ultimi 6 anni.
Le candidature, complete della documentazione indicata all’art. 8 del Regolamento, dovranno pervenire alla sede aicap entro il giorno
Martedì 30 Aprile 2024
I Premi saranno assegnati in occasione della Italian Concrete Conference 2024 (Firenze, 19-21 giugno 2024), nel corso della quale tutte le opere concorrenti saranno illustrate.
Novembre 2024
Il Presidente
Franco Angotti
Quote sociali anno 2023
Sollecito
Invitiamo i Soci che non lo avessero ancora fatto a versare la quota sociale 2023.
Si ricorda che le quote sono rimaste invariate e sono quindi pari a:
- Socio Individuale: € 100
- Socio Collettivo: € 500
- Socio Sostenitore: non meno di € 2000
- Socio Studente: € 30
Le quote sociali permettono alla Associazione di portare avanti il programma editoriale e di organizzazione di eventi in autonomia o in collaborazione.
A proposito di eventi congiunti aicap CTE entro novembre verrà diffuso il programma 2024.
Inoltre ai Soci in regola con la quota verranno inviati in omaggio i Quaderni aicap 6 e 7 attualmente in fase di stampa.
Memorie
La scadenza per la presentazione delle memorie è posticipata al 15 gennaio 2024.
Le memorie andranno caricate sul sito
www.italian-concrete-conference.com
Per le iscrizioni al Convegno rivolgersi a segreteria@associazioneaicap.it
Corso per la Qualifica dello Specialista della Post-tensione
Roma 29-31 Maggio 2023
Comunichiamo che è stato inviato il Certificato di Qualifica individuale di Specialista della Post-tensione a coloro i quali hanno superato la prova scritta svoltasi al termine del Corso, il 31 maggio 2023.
La Qualifica ha durata 5 anni.
Come prescritto dalle Raccomandazioni aicap, è stato pubblicato su questo sito l’elenco degli Specialisti. Lo troverete alla pagina apposita del Menù in home page.
Anticipiamo inoltre che è avviata l’organizzazione del secondo Corso, che si terrà a Brescia in collaborazione con CTE e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
14 Articoli sui Progressi del Calcestruzzo
Il Prof. Mario Collepardi, Socio Onorario aicap, comunica che saranno pubblicati sul sito www.encosrl.it quattordici articoli riguardanti i “Progressi del Calcestruzzo”.
Qui la lista degli articoli e anche le informazioni sugli autori degli stessi.
Con una cadenza di un articolo al mese, potrete accedere gratuitamente alla lettura di questi articoli andando sulla prima pagina del sito www.encosrl.it e cliccando sulla scritta ”per leggere l’articolo clicca qui”.
Archivio pubblicazioni aicap
L’aicap ha provveduto a digitalizzare le pubblicazioni esaurite.
I file sono caricati in questo sito nella sezione Pubblicazioni consultabili e riguardano:
Giornate del Precompresso – ANICAP, Roma 1954
Giornate del Precompresso – ANICAP, Venezia 1963
Giornate del Precompresso – ANICAP, Ravello 1965
Giornate del Precompresso – ANICAP, Santa Margherita 1967
Giornate del Precompresso – ANICAP, Palermo 1969
Giornate aicap 1977 – Venezia
II° Corso aicap-Mac Mediterranea, Roma 1979
Simposio aicap-CEB, Roma 1979
Giornata aicap 1979 – Roma
Le costruzioni alte – Meeting aicap-MAC MEDITERRANEA – Treviso 1980
Giornate aicap ’81 – Ravenna - Relazioni generali, Memorie
Manutenzione e ristrutturazione dei ponti – Seminario AICAP-MAC – Treviso, 1982
Realizzazioni italiane in cemento armato precompresso 1978/1982 – 9° Congresso FIP, Stoccolma 1982
Giornate aicap ’83 – Bari - Relazioni generali e su invito, Memorie
Seminario aicap – ISMES “Tecnica delle coazioni impresse”, Bergamo 1984
Seminario aicap “Precompressione Parziale”, L’Aquila 1984
Giornate aicap ’85 – Riva del Garda – Relazioni generali e su invito, Memorie
Giornate aicap ’87 – Stresa – Relazioni generali e su invito, Memorie
Seminario aicap “Calcestruzzi speciali”, L’Aquila 1988
Giornate aicap ’89 – Napoli – Relazioni generali e su invito, Memorie
Giornate aicap ’91 – Spoleto - Relazioni generali e su invito, Memorie
Giornate aicap ’93 – Pisa
Giornate aicap ’95 – Pescara
Giornate aicap ’97 – Roma
Giornate aicap ’99 – Torino
Giornate aicap 2002 – Bologna
Giornate aicap 2004 – Verona