Notizie

http://www.icd-italianconcretedays.it
14 – 16 Aprile 2021
IN VIA TELEMATICA
Con il supporto organizzativo della FONDAZIONE CNI

Qui il PROGRAMMA PRELIMINARE dell’evento
(modalità di iscrizione, nuove quote, programma preliminare dei lavori)
Modalità di iscrizione
I Soci aicap possono iscriversi direttamente presso l’Associazione al prezzo ridotto di € 50
I Soci CTE possono iscriversi direttamente presso il CTE al prezzo ridotto di € 50
Coloro i quali non sono Soci aicap ne’ CTE dovranno iscriversi sulla piattaforma del CNI a € 90, collegandosi a
https://attendee.gotowebinar.com/register/233174944127063055
PREMIO aicap 2020
REALIZZAZIONI DI OPERE IN CALCESTRUZZO
RINVIO SCADENZA
In conseguenza del protrarsi delle difficoltà legate alla emergenza sanitaria, l’aicap ha deciso di posticipare ulteriormente la data di sottomissione delle candidature per la sesta edizione del Premio Realizzazioni di opere in calcestruzzo, al
20 Marzo 2021
Si ricorda che saranno conferiti due Premi, per le due categorie:
- Edifici
- Opere infrastrutturali
Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO (clicca qui).
Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate successivamente all’aprile 2018 (data del bando 2018).
Verranno presto indicate le modalità di presentazione al pubblico delle opere a concorso e le modalità di premiazione dei vincitori, in conseguenza della decisione di far svolgere gli Italian Concrete Days 2020 in modalità telematica nei giorni 14-16 aprile 2021.
Febbraio 2021
Il Presidente
Marco Menegotto
Quote sociali anno 2021
Comunichiamo ai Soci che intendono rinnovare l’iscrizione all’aicap che le quote sociali per l’anno 2021 sono rimaste invariate e sono quindi pari a:
- Socio Individuale: € 100
- Socio Collettivo: € 500
- Socio Sostenitore: non meno di € 2000
- Socio Studente: € 30
Anche per il 2021 vi è la possibilità di aderire alla proposta di quota cumulativa fib +aicap+CTE.
I Soci in regola riceveranno in omaggio i volumi che verranno pubblicati nell’anno in corso. Inoltre godranno di quote ridotte di iscrizione agli ICD2020 di Napoli e per l’acquisto dei volumi aicap.
Rinnoviamo l’invito ai Soci che non lo abbiano ancora fatto a versare la quota 2020.
A loro sarà inviata la Parte III delle Raccomandazioni aicap “Realizzazione e Gestione del Calcestruzzo Strutturale Presollecitato con armatura post-tesa”, che tratta della “Qualifica delle OSP e del loro personale – Regolamento applicativo”.
Conferenze telematiche organizzate da ENCO- Engineering Concrete, con il patrocinio di aicap
.
ENCO – Engineering Concrete – , il cui Presidente è il Prof. Mario Collepardi Socio Onorario aicap, comunica che ogni giovedì alle ore 15 è disponibile una conferenza telematica sugli argomenti appartenenti alle seguenti tre categorie:
-TECNOLOGIA DEL CALCESTRUZZO
-CALCESTRUZZI SPECIALI
-DIAGNOSI DEL DEGRADO E RESTAURO DELLE STRUTTURE IN C.A. E C.A.P.
Per visionare gratuitamente queste conferenze telematiche, gli interessati debbono inviare a info@encosrl.it il proprio indirizzo email.
Qui il link ad una presentazione a titolo di esempio sulle “Proprietà meccaniche ed elastiche del calcestruzzo”.
L’offerta ENCO è patrocinata da aicap.
https://www.encosrl.it/
Raccomandazioni aicap “Realizzazione e Gestione del Calcestruzzo Strutturale Presollecitato con armatura post-tesa”. Parte III
E’ in corso l’invio a tutti i Soci aicap che hanno versato la quota associativa 2020 della Terza ed ultima parte delle Raccomandazioni aicap “Realizzazione e Gestione del Calcestruzzo Strutturale Presollecitato con armatura post-tesa”, che tratta della “Qualifica delle OSP e del loro personale – Regolamento applicativo”.

Archivio pubblicazioni aicap
L’aicap sta provvedendo alla digitalizzazione delle pubblicazioni esaurite.
I file delle pubblicazioni già disponibili sono caricate in questo sito nella sezione: Pubblicazioni consultabili
2022 fib Awards for Outstanding Concrete Structure
La fib annuncia l’apertura delle iscrizioni per la partecipazione al 2022 fib Awards for Outstanding Concrete Structures (AOS), riconoscimento internazionale a strutture che mostrino la versatilità del calcestruzzo come materiale strutturale.
Gli AOS sono assegnati ogni quattro anni, in occasione del Congresso fib.
L’edizione 2022 sarà presentata al Congresso fib di Oslo, nel Giugno 2022.
I fib Awards proseguono la tradizione del FIP Award for Outstanding Concrete Structures (1990-1998).
I Premi sono attribuiti in due categorie, Civil Engineering Structures (compresi i ponti) e Buildings, da una giuria internazionale designata dal fib Presidium.
Tutte le candidature devono essere presentate per iscritto (lettera o e-mail) dal Capo Delegazione o dal Segretario del Gruppo Nazionale del Paese interessato.
Il termine di ammissione è fissato al 15 Ottobre 2021.
Leggi il Regolamento nelll’allegato Call for entries
Modulo di partecipazione