1. | Oggetto e scopo delle presenti Linee Guida |
2. | Campo di applicazione |
3. | Definizioni |
4. | Lavorabilità |
4.1. | Misura della consistenza |
4.2. | Fattori che influenzano la lavorabilità |
4.3. | Perdita di lavorabilità |
5. | Stagionatura |
5.1. | Controllo delle differenze di temperatura durante la stagionatura |
5.2. | Stagionatura ordinaria |
5.2.1. | Effetto del tempo e dell’umidità |
5.3. | Stagionatura accelerata con vapore a bassa pressione |
5.4. | Conclusione |
6. | Prescrizioni per il calcestruzzo |
6.1. | Generalità |
6.2. | Calcestruzzo indurito |
6.2.1. | Resistenza a compressione |
6.2.2. | Resistenza a trazione |
6.2.3. | Energia di frattura |
6.2.4. | Resistenze caratteristiche |
6.2.5. | Norme di riferimento e modalità |
7. | Durabilità e vita in servizio |
7.1. | Durabilità del calcestruzzo e durabilità della struttura |
7.2. | Vita in servizio |
8. | Il calcestruzzo ad alte prestazioni e ad alta resistenza |
8.1. | Materiali componenti |
8.1.1. | Cementi |
8.1.2. | Rapporto a/c |
8.1.3. | Additivi |
8.1.4. | Aggiunte minerali |
8.1.5. | Aggregato |
8.2. | Lavorabilità |
8.3. | Proprietà meccaniche del calcestruzzo ad alte prestazioni e ad alta resistenza |
8.3.1. | Resistenza a compressione |
8.3.2. | Curve tensione-deformazione |
8.3.3. | Resistenza alla trazione |
8.3.4. | Modulo di elasticità |
8.3.5. | Ritiro |
8.3.6. | Scorrimento viscoso |
Riferimenti bibliografici |
Pubblicazioni
-
PREMI aicap 2022 REALIZZAZIONI DI OPERE E PROGETTI DI OPERE IN CALCESTRUZZO STRUTTURALE SCARICA IL PDF PREMI aicap REALIZZAZIONI DI OPERE IN CALCESTRUZZO STRUTTURALE Edizioni 2009-2011-2014-2016-2018-2020 vai a Pubblicazioni consultabili NUOVO COMMENTARIO alle Norme Tecniche per le Costruzioni – D.M. 17/1/2018 – con riferimento anche agli Eurocodici Per le modalità di acquisto vai a pubblicazioni in vendita RACCOMANDAZIONI aicap REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE PRESOLLECITATO CON ARMATURA POST-TESA Parte Terza: Qualifica delle OSP e del loro personale; Regolamento applicativo (Edizione 2020) Parte Prima e Seconda (Edizione 2016) Quaderno aicap N.5 DESIGN OF ROAD BRIDGES WITH EXTERNAL PRESTRESSING: 3 CASE STUDIES Quaderno aicap N.4 DESIGN OF LONG INTEGRAL ROAD BRIDGES Quaderno aicap N.3 PROGETTAZIONE DI PONTI E VIADOTTI CON ISOLAMENTO SISMICO Quaderno aicap N.2 PROGETTO DI UN EDIFICIO IN C.A. CON E SENZA ISOLAMENTO SISMICO ALLA BASE Quaderno aicap N.1 TELAI IN C.A. IN ZONA SISMICA Progettazione per duttilità e per resistenza RACCOMANDAZIONI aicap REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE PRESOLLECITATO CON ARMATURA POST-TESA Parte Prime e Seconda (Edizione 2016)