Laureatosi in Ingegneria Civile nel 1992, ha iniziato la sua attività in impresa generale, operando come responsabile di cantieri esteri per una società del gruppo Torno S.p.a., per poi passare al settore specialistico (realizzazione di opere post-tese e strallate) in Tensacciai S.p.a., inizialmente con mansioni tecnico commerciali e quale direttore di importanti progetti, soprattutto all’estero, rivestendo anche la carica di consigliere di amministrazione. È in seguito diventato Amministratore Unico di Tesit S.r.l., storica società milanese attiva nell’ambito delle strutture realizzate in calcestruzzo armato precompresso. A partire dal 2012 è tornato ad operare in Tensacciai S.r.l., nel frattempo diventata parte del Gruppo Rizzani de Eccher di Udine, quale direttore di tutta la divisione commerciale. Segue in particolare i mercati italiano, indiano e americano
Pubblicazioni
-
PREMI aicap 2022 REALIZZAZIONI DI OPERE E PROGETTI DI OPERE IN CALCESTRUZZO STRUTTURALE SCARICA IL PDF PREMI aicap REALIZZAZIONI DI OPERE IN CALCESTRUZZO STRUTTURALE Edizioni 2009-2011-2014-2016-2018-2020 vai a Pubblicazioni consultabili NUOVO COMMENTARIO alle Norme Tecniche per le Costruzioni – D.M. 17/1/2018 – con riferimento anche agli Eurocodici Per le modalità di acquisto vai a pubblicazioni in vendita RACCOMANDAZIONI aicap REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE PRESOLLECITATO CON ARMATURA POST-TESA Parte Terza: Qualifica delle OSP e del loro personale; Regolamento applicativo (Edizione 2020) Parte Prima e Seconda (Edizione 2016) Quaderno aicap N.5 DESIGN OF ROAD BRIDGES WITH EXTERNAL PRESTRESSING: 3 CASE STUDIES Quaderno aicap N.4 DESIGN OF LONG INTEGRAL ROAD BRIDGES Quaderno aicap N.3 PROGETTAZIONE DI PONTI E VIADOTTI CON ISOLAMENTO SISMICO Quaderno aicap N.2 PROGETTO DI UN EDIFICIO IN C.A. CON E SENZA ISOLAMENTO SISMICO ALLA BASE Quaderno aicap N.1 TELAI IN C.A. IN ZONA SISMICA Progettazione per duttilità e per resistenza